Le scatole in acrilico sono ampiamente utilizzate in molti settori grazie al loro aspetto trasparente ed estetico, alla loro durevolezza e alla facilità di lavorazione. L'aggiunta di un lucchetto a una scatola in acrilico non solo ne aumenta la sicurezza, ma soddisfa anche l'esigenza di protezione e privacy degli oggetti in situazioni specifiche. Che venga utilizzata per conservare documenti importanti o gioielli, o come contenitore per garantire la sicurezza delle merci in espositori commerciali, unscatola in acrilico con serraturaha un valore unico. Questo articolo descriverà nel dettaglio il processo completo di realizzazione di una scatola in acrilico con serratura, aiutandoti a creare un prodotto personalizzato che soddisfi le tue esigenze.
Preparativi di pre-produzione
(1) Preparazione del materiale
Fogli acrilici: I fogli acrilici sono il materiale principale per realizzare la scatola.
A seconda dello scenario di utilizzo e delle esigenze, scegliere lo spessore appropriato dei fogli.
In genere, per le normali scatole da esposizione o per la conservazione, è più adatto uno spessore di 3-5 mm. Se si devono trasportare oggetti più pesanti o si richiedono requisiti di resistenza più elevati, è possibile scegliere fogli da 8-10 mm o anche più spessi.
Allo stesso tempo, prestate attenzione alla trasparenza e alla qualità delle lastre. Le lastre acriliche di alta qualità hanno un'elevata trasparenza e non presentano impurità o bolle evidenti, il che può migliorare l'estetica complessiva della scatola.

Serrature:La scelta delle serrature è fondamentale perché influisce direttamente sulla sicurezza della cassetta.
I tipi più comuni di serrature sono le serrature a pistoncini, a combinazione e a impronte digitali.
Le serrature a perni hanno un costo inferiore e sono ampiamente utilizzate, ma la loro sicurezza è relativamente limitata.
Le serrature a combinazione sono comode perché non necessitano di chiave e sono adatte a situazioni in cui è richiesta una maggiore praticità.
Le serrature con impronte digitali offrono maggiore sicurezza e un metodo di sblocco personalizzato, spesso utilizzato per le scatole in cui vengono conservati oggetti di valore elevato.
Selezionare una serratura adatta in base alle esigenze effettive e al budget.
Colla:La colla utilizzata per unire i fogli acrilici deve essere una speciale colla acrilica.
Questo tipo di colla può aderire bene ai fogli acrilici, formando un collegamento resistente e trasparente.
I diversi marchi e modelli di colla acrilica possono variare in termini di tempo di asciugatura, forza di adesione, ecc., quindi la scelta deve essere effettuata in base alla situazione operativa effettiva.
Altri materiali ausiliari:Sono necessari anche alcuni materiali ausiliari, come carta vetrata per levigare i bordi dei fogli, nastro adesivo di carta che può essere utilizzato per fissare la posizione durante l'incollaggio dei fogli per evitare che la colla fuoriesca, e viti e dadi. Se l'installazione della serratura richiede un fissaggio, viti e dadi svolgeranno un ruolo importante.
(2) Preparazione degli utensili
Utensili da taglio:Tra gli strumenti di taglio più comuni ci sono i laser cutter.I taglienti laser hanno bordi di taglio lisci e ad alta precisione, adatti al taglio di forme complesse, ma il costo dell'attrezzatura è relativamente elevato.

Utensili di perforazione:Se l'installazione della serratura richiede la foratura, preparare utensili di foratura adeguati, come trapani elettrici e punte di diverse specifiche. Le specifiche delle punte da trapano devono corrispondere alle dimensioni delle viti o dei nuclei della serratura per garantire la precisione dell'installazione.
Utensili per la rettifica:Per levigare i bordi dei fogli tagliati, rendendoli lisci e senza sbavature, si utilizza una lucidatrice a ruota in tessuto o carta vetrata, migliorando così l'esperienza dell'utente e l'aspetto del prodotto.
Strumenti di misura:Una misurazione accurata è la chiave per una produzione di successo. Strumenti di misurazione come metri a nastro e squadre sono essenziali per garantire dimensioni precise dei fogli e angoli perpendicolari.
Progettazione della scatola di sicurezza in acrilico
(1) Determinazione delle dimensioni
Determinare le dimensioni della scatola in acrilico in base alle dimensioni e alla quantità degli articoli che si prevede di immagazzinare.
Ad esempio, se si desidera conservare documenti in formato A4, le dimensioni interne della scatola devono essere leggermente più grandi rispetto alle dimensioni di un foglio A4 (210 mm × 297 mm).
Considerando lo spessore dei documenti, lasciare un po' di spazio. Le dimensioni interne possono essere progettate come 220 mm × 305 mm × 50 mm.
Quando si determinano le dimensioni, considerare l'impatto della posizione di installazione della serratura sulle dimensioni complessive per garantire che il normale utilizzo della scatola non venga compromesso dopo l'installazione della serratura.
(2) Pianificazione della forma
La forma della cassetta di sicurezza in acrilico può essere progettata in base alle effettive esigenze e all'estetica.
Le forme più comuni sono quadrati, rettangoli e cerchi.
Le scatole quadrate e rettangolari sono relativamente facili da realizzare e sfruttano molto lo spazio.
Le scatole circolari sono più particolari e adatte all'esposizione di prodotti.
Se si progetta una scatola con una forma particolare, come un poligono o una forma irregolare, è necessario prestare maggiore attenzione al controllo di precisione durante il taglio e la giunzione.
(3) Progettazione della posizione di installazione della serratura
La posizione di installazione della serratura deve essere considerata sia in termini di facilità d'uso che di sicurezza.
In genere, per una scatola rettangolare, la serratura può essere installata nel punto di collegamento tra il coperchio e il corpo della scatola, ad esempio su un bordo laterale o al centro della parte superiore.
Se si sceglie una serratura a perni, la posizione di installazione deve essere comoda per l'inserimento e la rotazione della chiave.
Per le serrature a combinazione o a impronte digitali, è necessario considerare la visibilità e l'operatività del pannello di controllo.
Allo stesso tempo, assicurarsi che lo spessore della lamiera nella posizione di installazione della serratura sia sufficiente a garantire un'installazione stabile.
Personalizza la tua scatola in acrilico con un articolo con lucchetto! Scegli tra dimensioni, forma, colore, stampa e incisione personalizzate.
In qualità di leader e professionistaproduttore di prodotti acriliciin Cina, Jayi ha più di 20 anni di esperienzascatola acrilica personalizzataEsperienza di produzione! Contattaci oggi stesso per il tuo prossimo progetto di scatola in acrilico personalizzata con serratura e scopri di persona come Jayi supera le aspettative dei nostri clienti.

Taglio di fogli acrilici
Utilizzo di un taglierino laser
Lavoro di preparazione:Disegna le dimensioni e le forme della scatola progettata utilizzando un software di disegno professionale (come Adobe Illustrator) e salvale in un formato di file riconoscibile dal laser cutter (come DXF o AI). Accendete il laser cutter, assicuratevi che funzioni correttamente e verificate parametri come la lunghezza focale e la potenza della testa laser.
Operazione di taglio:Posizionare la lastra acrilica in piano sul banco di lavoro del laser cutter e fissarla con appositi dispositivi di fissaggio per evitare che si muova durante il taglio. Importare il file di progetto e impostare i parametri di velocità, potenza e frequenza di taglio appropriati in base allo spessore e al materiale della lastra. Generalmente, per lastre acriliche di spessore compreso tra 3 e 5 mm, la velocità di taglio può essere impostata a 20-30 mm/s, la potenza a 30-50 W e la frequenza a 20-30 kHz. Avviare il programma di taglio e il laser cutter taglierà la lastra secondo il percorso preimpostato. Durante il processo di taglio, monitorare attentamente la situazione per garantirne la qualità.
Trattamento post-taglio:Dopo il taglio, rimuovere con cautela il foglio di acrilico tagliato. Utilizzare carta vetrata per levigare leggermente i bordi di taglio per rimuovere eventuali scorie e sbavature, rendendoli lisci.
Installazione della serratura
(1) Installazione di una serratura a perno - cilindro
Determinazione della posizione di installazione:Segnare la posizione dei fori per le viti e del foro per l'installazione del nucleo della serratura sulla lastra acrilica in base alla posizione di installazione prevista. Utilizzare un righello quadrato per garantire la precisione delle posizioni contrassegnate e che i fori siano perpendicolari alla superficie della lastra.
Perforazione: Utilizzare una punta da trapano con specifiche appropriate e praticare i fori nei punti contrassegnati con un trapano elettrico. Per i fori delle viti, il diametro della punta deve essere leggermente inferiore al diametro della vite per garantire un'installazione stabile della vite. Il diametro del foro di installazione del nucleo della serratura deve corrispondere alle dimensioni del nucleo della serratura. Durante la foratura, controllare la velocità e la pressione del trapano elettrico per evitare il surriscaldamento della punta, il danneggiamento della lamiera o la formazione di fori irregolari.
Installazione della serratura:Inserire il nucleo della serratura a perni e cilindro nel foro di installazione del nucleo della serratura e serrare il dado dall'altro lato della lamiera per fissare il nucleo della serratura. Quindi, installare il corpo della serratura sulla lamiera con le viti, assicurandosi che le viti siano serrate e che la serratura sia saldamente installata. Dopo l'installazione, inserire la chiave e verificare che l'apertura e la chiusura della serratura siano fluide.
(2) Installazione di una serratura a combinazione
Preparazione all'installazione:Una serratura a combinazione è solitamente composta da un corpo serratura, un pannello di controllo e un vano batteria. Prima dell'installazione, leggere attentamente le istruzioni di installazione della serratura a combinazione per comprendere i metodi di installazione e i requisiti di ciascun componente. Contrassegnare le posizioni di installazione di ciascun componente sul foglio acrilico in base alle dimensioni fornite nelle istruzioni.
Installazione dei componenti:Per prima cosa, praticare i fori nelle posizioni contrassegnate per il fissaggio del corpo della serratura e del pannello di controllo. Fissare il corpo della serratura alla lamiera con le viti per assicurarsi che sia saldamente installato. Quindi, installare il pannello di controllo nella posizione corrispondente, collegare correttamente i cavi interni e prestare attenzione al corretto collegamento dei cavi per evitare cortocircuiti. Infine, installare il vano batteria, installare le batterie e alimentare la serratura a combinazione.
Impostazione della password:Dopo l'installazione, seguire i passaggi indicati nelle istruzioni per impostare la password di sblocco. In genere, premere prima il pulsante di impostazione per accedere alla modalità di impostazione, quindi inserire la nuova password e confermare per completare l'impostazione. Dopo l'impostazione, testare più volte la funzione di sblocco della password per assicurarsi che il lucchetto a combinazione funzioni correttamente.
(3) Installazione di un blocco con impronta digitale
Pianificazione dell'installazione:Le serrature a impronte digitali sono relativamente complesse. Prima dell'installazione, è necessario comprendere chiaramente la loro struttura e i requisiti di installazione. Poiché le serrature a impronte digitali di solito integrano moduli di riconoscimento delle impronte digitali, circuiti di controllo e batterie, è necessario riservare spazio sufficiente sulla lastra acrilica. Progettare fessure o fori di installazione appropriati sulla lastra in base alle dimensioni e alla forma della serratura a impronte digitali.
Operazione di installazione:Utilizzare utensili da taglio per praticare le fessure o i fori di installazione sul foglio per garantire dimensioni precise. Installare ciascun componente del blocco impronte digitali nelle posizioni corrispondenti secondo le istruzioni, collegare i cavi e prestare attenzione al trattamento impermeabile e antiumidità per evitare che l'acqua penetri e comprometta il normale funzionamento del blocco impronte digitali. Dopo l'installazione, eseguire l'operazione di registrazione delle impronte digitali. Seguire i passaggi indicati per registrare le impronte digitali da utilizzare nel sistema. Dopo la registrazione, testare più volte la funzione di sblocco delle impronte digitali per garantire prestazioni stabili del blocco impronte digitali.
Assemblaggio della cassetta di sicurezza in acrilico
(1) Pulizia delle lenzuola
Prima del montaggio, pulire le lastre acriliche tagliate con un panno pulito per rimuovere polvere, detriti, macchie d'olio e altre impurità dalla superficie, assicurandosi che la superficie delle lastre sia pulita. Questo aiuta a migliorare l'effetto legante della colla.
(2) Applicazione della colla
Applicare uniformemente la colla acrilica sui bordi dei fogli da incollare. Durante l'applicazione, è possibile utilizzare un applicatore per colla o un pennellino per assicurarsi che la colla venga applicata con uno spessore moderato, evitando situazioni in cui la quantità di colla sia eccessiva o insufficiente. Una quantità eccessiva di colla potrebbe fuoriuscire e compromettere l'aspetto della scatola, mentre una quantità insufficiente di colla potrebbe causare un incollaggio debole.
(3) Giunzione dei fogli acrilici
Giuntare i fogli incollati secondo la forma e la posizione progettate. Utilizzare nastro adesivo o altri elementi di fissaggio per fissare le parti giuntate, in modo da garantire che i fogli di acrilico siano ben aderenti e che gli angoli siano precisi. Durante il processo di giunzione, prestare attenzione a evitare movimenti dei fogli di acrilico, che potrebbero compromettere la precisione della giunzione. Per scatole di acrilico di grandi dimensioni, la giunzione può essere eseguita in più fasi, prima giuntando le parti principali e poi completando gradualmente la connessione delle altre parti.
(4) Aspettare che la colla si asciughi
Dopo la giunzione, posizionare la scatola in un ambiente ben ventilato con una temperatura adeguata e attendere che la colla si asciughi. Il tempo di asciugatura della colla varia a seconda di fattori quali il tipo di colla, la temperatura ambientale e l'umidità. Generalmente, occorrono da diverse ore a un giorno. Prima che la colla sia completamente asciutta, non muoverla né applicare forza esterna in modo incontrollato per evitare di compromettere l'effetto di incollaggio.
Post-elaborazione
(1) Molatura e lucidatura
Una volta che la colla si è asciugata, leviga ulteriormente i bordi e le giunture della scatola con carta vetrata per renderli più lisci. Inizia con carta vetrata a grana grossa e passa gradualmente a carta vetrata a grana fine per ottenere un effetto levigante migliore. Dopo la levigatura, puoi utilizzare pasta lucidante e un panno lucidante per lucidare la superficie della scatola, migliorandone la lucentezza e la trasparenza e rendendola più bella.
(2) Pulizia e ispezione
Utilizzare un detergente e un panno pulito per pulire a fondo la scatola di sicurezza in acrilico, rimuovendo eventuali segni di colla, polvere e altre impurità dalla superficie. Dopo la pulizia, effettuare un'ispezione completa della scatola di sicurezza. Verificare il normale funzionamento della serratura, la buona tenuta della scatola, la tenuta tra le lastre e la presenza di eventuali difetti estetici. In caso di problemi, ripararli o regolarli tempestivamente.
Problemi comuni e soluzioni
(1) Taglio irregolare del foglio
Le cause possono essere una selezione impropria degli utensili da taglio, un'impostazione irragionevole dei parametri di taglio o il movimento della lamiera durante il taglio. La soluzione è scegliere l'utensile da taglio appropriato in base allo spessore e al materiale della lamiera, come un laser cutter o una sega adatta, e impostare correttamente i parametri di taglio. Prima di tagliare, assicurarsi che la lamiera sia saldamente fissata ed evitare interferenze esterne durante il processo di taglio. Per le lamiere tagliate in modo non uniforme, è possibile utilizzare utensili di rettifica per la rifilatura.
(2) Installazione della serratura allentata
Le possibili cause sono una scelta errata della posizione di installazione della serratura, dimensioni di foratura imprecise o una forza di serraggio insufficiente delle viti. Rivalutare la posizione di installazione della serratura per assicurarsi che lo spessore della lastra sia sufficiente a sostenere la serratura. Utilizzare una punta da trapano di specifiche appropriate per praticare i fori e garantire dimensioni precise. Durante l'installazione delle viti, utilizzare l'utensile appropriato per assicurarsi che siano serrate correttamente, ma non serrare eccessivamente per evitare di danneggiare la lastra acrilica.
(3) Debole legame adesivo
Le possibili cause sono una scelta errata della posizione di installazione della serratura, dimensioni di foratura imprecise o una forza di serraggio insufficiente delle viti. Rivalutare la posizione di installazione della serratura per assicurarsi che lo spessore della lastra sia sufficiente a sostenere la serratura. Utilizzare una punta da trapano di specifiche appropriate per praticare i fori e garantire dimensioni precise. Durante l'installazione delle viti, utilizzare l'utensile appropriato per assicurarsi che siano serrate correttamente, ma non serrare eccessivamente per evitare di danneggiare la lastra acrilica.
Conclusione
Realizzare una scatola in acrilico con serratura richiede pazienza e cura. Ogni fase, dalla scelta dei materiali alla progettazione, dal taglio all'installazione, dall'assemblaggio alla post-lavorazione, è fondamentale.
Scegliendo con cura materiali e strumenti, e progettandoli e utilizzandoli con cura, puoi creare una scatola in acrilico di alta qualità con una serratura che soddisfi le tue esigenze personalizzate.
Che venga utilizzata per una collezione personale, per un'esposizione commerciale o per altri scopi, una scatola in acrilico personalizzata può offrire uno spazio di archiviazione sicuro e affidabile per gli oggetti, mostrando al contempo un'estetica unica e un valore pratico.
Spero che i metodi e i passaggi presentati in questo articolo possano aiutarti a realizzare con successo la scatola in acrilico ideale con serratura.
Data di pubblicazione: 18-02-2025